Vuoi scoprire come realizzare gadget per un Natale fai da te da veri Maker?
Di seguito le istruzioni per realizzare delle lampade in legno oppure in cartone
Taglio Laser
Il taglio laser è una macchina che permette di tagliare materiali di vari tipi come il legno o il plexiglass. Tutto quello di cui hai bisogno è un software per il disegno come Inkscape e un po’ di dimestichezza con i software di grafica.
Per prima cosa realizziamo la scocca: vai sul sito Makercase, imposta l’unità di misura in millimetri e scegli le 3 dimensioni del parallelepipedo che vuoi fabbricare, specificando lo spessore del materiale (per esempio compensato da 5 mm).
Alla fine andrai a generare un file di formato .SVG con il disegno delle sei facce della nostra lampada. Questi “piani” serviranno per impostare le linee di taglio sulla macchina che utilizzeremo alla fine.
Andiamo ad aprire questo file che abbiamo generato con Inkscape. Qui andremo a disegnare sulle facce la sagoma del motivo che vogliamo realizzare (mi raccomando, traccia un cerchio su quella che sarà la base per andare a creare il foro dove inserire la lampadina). Fai attenzione agli incastri delle sei sagome per capire quale è il verso corretto che dovrai dare alle singole figure.
A questo punto non ti resta che salvare il lavoro. Alla fine dell’articolo vedremo dove puoi andare a “fabbricare” il tuo oggetto.
Plotter da taglio
Il plotter da taglio è uno strumento che ogni creativo dovrebbe avere nella propria casa. Sul mercato ci sono prodotti semiprofessionali che costano meno di 300 Euro.
Con questa macchina possiamo andare a tagliare stoffe, vinili e cartone. Il software che viene fornito con la macchina ricorda Paint, programma che tutti abbiamo utilizzato almeno una volta per scarabocchiare.
La differenza rispetto al taglio laser è che nel nostro disegno dovremo prevedere delle linguette per incollare le varie facce della nostra lampada.
Le linee dritte saranno dei tagli continui, le linee tratteggiate serviranno per favorire le pieghe. A scuola chi non ha mai realizzato un cubo di carta utilizzando la stessa logica?
Anche in questo caso dovremo prevedere il foro per la lampadina e stare attenti all’orientamento da dare alle sagome.
E ora?
Ora che abbiamo i nostri file come fare per fabbricare i nostri oggetti? Niente paura:
- se sei in zona Roma Est oppure nelle Marche puoi cercare il nostro Atelier Creativo più vicino;
- se ti trovi in un’altra zona potete consultare questa mappa per trovare il Fablab più vicino a te.
In entrambi i casi potrai realizzare tutto quello che vuoi associandoti oppure pagando una piccola quota per la manutenzione delle macchine.
Se può servirti da ispirazione, in basso puoi trovare il link per scaricare i progetti che hai visto nelle foto dell’articolo
Continua a seguirci per trovare altri tutorial come questo. Buon lavoro!