Atelier Creativi: di cosa si tratta?

atelier creativi wifi informatica

Gli atelier creativi sono spazi dedicati interamente a giovani studenti in cui si possono svolgere attività che danno l’idea di lavorare all’interno di un makerspace, un vero e proprio laboratorio.

I laboratori permettono ai ragazzi di sentirsi “inventori”, padroni delle proprie capacità: di fatto, vengono messe a loro disposizione una serie di macchine e attrezzi per poter portare avanti un progetto, qualunque esso sia.

L’uso di strumenti di fabbricazione digitale più innovativi, come stampanti 3D e plotter da taglio, si incontra con la manualità degli attrezzi più classici come cacciavite, vari tipi di colla e pinze. Un salto verso un laboratorio artigianale 3.0!

Che tipo di attività si svolgono all’interno degli atelier creativi?

Le attività svolte in questi atelier sono le più diverse, dove si incontrano idee ed esigenza di ogni singolo plesso scolastico. Di base, si tratta di portare avanti un progetto, solitamente un robot o un modello 3D in larga scala.

Nello specifico cosa offrono questi laboratori?

  1. postazioni PC con programmi installati;
  2. stampanti 3D;
  3. schede elettroniche programmabili (Arduino);
  4. macchine da taglio per lavorare su più materiali;
  5. kit di vario tipo per la robotica educativa;
  6. arnesi per manodopera.

Ognuna di queste attività è parte costituente dell’intero laboratorio. Gli studenti partecipanti saranno stimolati a portare avanti il loro elaborato/idea, principalmente in gruppo, in modo da dividersi il carico di lavoro ed imparare ad organizzarsi all’interno di un team.

atelier creativi wifi

Quali vantaggi portano gli atelier creativi alla didattica?

Obiettivi principali di una didattica che sfrutta la presenza di atelier creativi nella propria scuola:

  • stimolare la creatività;
  • migliorare la comunicazione in gruppo;
  • incrementare la manualità di chi partecipa.

Le attività svolte negli atelier creativi non hanno orario! Possono essere tenute di mattina e di pomeriggio a totale discrezione dell’istituto, in base all’offerta formativa da proporre per i propri studenti e non dipendono assolutamente dalla nostra disponibilità come formatori esterni. Sono luoghi accessibili e sempre aperti all’interno dei quali i docenti, debitamente formati, possono attivare diversi corsi e progetti. Le attività che si possono proporre sono strettamente legate alla stimolazione della creatività dei partecipanti!

Creare uno di questi laboratori è un incentivo al far avvicinare le istituzioni alla cosiddetta “scuola digitale” o “scuola 2.0”.

Per quanto riguarda le strumentazioni, la nostra associazione offre macchine in comodato d’uso gratuito e mette a disposizione i formatori che si occuperanno all’organizzazione delle attività didattiche.

Non solo atelier: scopri anche i FabLab!

Atelier creativi e Fablab rappresentano gli spazi delle idee. Tra vantaggi e novità per sviluppare nuove competenze e affacciarsi ad un mondo in continua evoluzione, facciamo il punto insieme con la nostra guida al mondo delle idee tutta da leggere qui.

I FabLab sono dei makerspace aperti non solo a studenti ma ad un pubblico più ampio. Ne conosci qualcuno nella tua zona? Cerca il FabLab più vicino a te per sviluppare le tue idee oppure contattaci e ne costituiremo uno insieme. Nel caso della regione dove operiamo principalmente, il Lazio, LazioInnova gestisce FabLab e ne promuove eventi o webinar gratuiti, aperti a tutti ed estremamente formativi. Per saperne di più sulla rete dei Fablab della regione Lazio clicca qui.

Contattaci per progettare con noi il tuo atelier creativo!

Avere nella propria scuola un laboratorio in grado di offrire attività del genere è un grande vantaggio, per l’istituto, per gli alunni e per l’intero quartiere.

Se sei interessato ad avviare un atelier creativo, noi di WiFi Informatica possiamo fornire supporto nella progettazione degli spazi e delle attività didattiche. Operiamo nelle Regioni Lazio e Marche.

Per qualsiasi informazioni e richiesta non esitare a contattarci o compila il form qui sotto.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *