Cittadinanza digitale e scuola: quali possibilità?

Da anni una parte della mission formativa di WiFi Informatica nelle scuole è proprio rivolta al tema della cittadinanza digitale. Come può la scuola svolgere un’operazione di insegnamento in questo senso? Cosa possiamo fare per incrementare le conoscenze?

Cosa significa “cittadinanza digitale”?

Il mondo digitale corre veloce e le tecnologie sono in continua evoluzione. Tuttavia usare internet  vuol dire anche esporsi a diversi rischi. Partiamo quindi dall’inizio: che cosa significa “cittadinanza digitale”? Questa definizione include l’insieme di norme per un comportamento responsabile e consapevole riguardo l’uso delle tecnologie digitali. 

Il metodo Rispetto, Educazione e Protezione (REP) risulta molto efficace per spiegare i concetti chiave della cittadinanza digitale, già a partire dalla scuola primaria. Ognuna delle tre aree richiama tre dei nove elementi base della cittadinanza digitale (approfondimento). 

I maggiori obiettivi di un progetto di educazione sono:   

  • selezione critica e affidabilità di fonti, dati, informazioni;
  • competenze nell’uso di tecnologie digitali e di comunicazione;
  • utilizzo servizi digitali pubblici e privati;
  • netiquette (regole di comportamento nel mondo digitale);
  • gestione e protezione di dati personali e della propria identità digitale (conoscenza di normative e tutele);
  • benessere psicofisico, individuazione di dipendenze o abusi (cyber bullismo- bullismo). 

WiFi Informatica ha realizzato vari PON con scuole di diverso ordine e grado orientati proprio alla crescita consapevole dei piccoli cittadini digitali del futuro (qui un approfondimento). 

Per tutti gli insegnanti che ci seguono: vi consigliamo lettura di una pietra miliare della cittadinanza digitale Digital Citizenship in Schools: Nine Elements All Students Should Know di Mike Ribble. 

Rispettiamo noi stessi, rispettiamo gli altri.

Contattaci per scoprire di più

Se sei interessato alla realizzazione di progetti per la tua scuola, non aspettare oltre e contattaci subito compilando il form qui sotto. In base alle tue esigenze sceglieremo insieme la strada più giusta, avvalendoti dell’esperienza dei nostri educatori e dei nostri professionisti! 

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679. Leggi la Privacy Policy.