Partecipare alle fiere maker nel 2021 è ancora uno dei modi più utili per conoscere, farsi conoscere e lasciarsi ispirare dalle nuove tecnologie. Non siete convinti? Vi diamo una lista di buoni motivi per partecipare alle prossime fiere maker (se non lo avete già fatto), sia come appassionati sia come azienda. Autunno tempo di fiere!
Perché è così importante partecipare ad una fiera di settore?
Sei un’azienda, un’associazione o un libero professionista? Viviamo nel XXI secolo, perennemente connessi e abbiamo bisogno di andare ad una fiera? Sì, perché le fiere sono un’opportunità di crescita costante. Le vetrine online sono fondamentali ma non in molti non rinunciano alla possibilità di interagire direttamente faccia a faccia con il cliente. Un conto è acquistare online, un altro è provare un prodotto, testarlo, porre delle domande e, eventualmente, acquistarlo. Già solo per l’esperienza vi diremmo: andateci.
La maggior parte di queste fiere è a carattere internazionale e questo vuol dire essenzialmente una cosa: entrare a far parte del mercato. Eventi di questo genere sono pensati appositamente per fare business legato a precisi prodotti e servizi. Contatti, incontri e scambi di opinioni sono all’ordine del giorno e la velocità di conversione è decisamente più veloce rispetto a quella generata dalla normale comunicazione online. La problematicità degli utenti poco ricettivi qui viene annullata dalla capacità di relazionarsi col pubblico.
La fiera come evento programmato
Nel nostro caso, il team di WiFi Informatica ha partecipato ad alla Maker Faire di Roma nel 2018 inserendo questa scelta all’interno di una strategia comunicativa ad ampio raggio. Andare ad una fiera con i propri prodotti non va interpretato come un evento isolato e slegato dal contesto di marketing multicanale che ogni giorno le aziende affrontano.
Partecipare ad una fiera è l’essenza del fare branding: negli ultimi anni siamo stati abituati a svolgere tutto in modalità online ma è quando si va offline che viene a galla la capacità di curare gli aspetti più importanti del marchio. Tra i punti di forza delle fiere ci sono senza dubbio: visibilità, conoscenza dei potenziali clienti, confronto con i fornitori, la sfida con se stessi.
Il mercato delle nuove tecnologie è fortemente competitivo e in perenne aggiornamento. La sfida è all’ordine del giorno: perché dunque non sfruttare l’occasione per mettersi alla prova tra accoglienza, spiegazione e brand identity in modalità live? La prima impressione, a volte, è quella che conta!

Pochi giorni, tanti vantaggi
Vediamo insieme una breve lista riassuntiva di buoni motivi e buone pratiche per andare ad una fiera maker:
- attività di marketing e comunicazione concentrata in 3 giorni, massimo una settimana;
- acquisizione veloce di nuovi contatti e incremento della relazione diretta con il pubblico fidelizzato anche attraverso i social network (non è escluso, infatti, che i vostri followers siano proprio i primi che vengono a trovarvi presso lo stand!);
- parola chiave: visibilità. Seconda parola chiave? Mai essere banali. Da questo punto di vista le mosse vanno ben studiate, ci sono oltre 100 espositori dunque bisogna sempre porsi la domanda “perché guardare proprio me?”.
- gadget e materiale gratuito da distribuire ai potenziali clienti sono un’ottima scelta!
- la fiera non è solo esposizione: proponete workshop formativi e fate provare i vostri prodotti!
Cosa è Maker Faire Rome?
La Maker Faire Rome è uno degli eventi più importanti del settore nel mondo. Nata nel 2006 a San Francisco è la fiera degli artigiani digitali, i makers. La maggior parte degli espositori presenta installazioni robotiche e stampa 3D sfruttando la propria creatività. La prima edizione italiana è del 2017 ed è stata subito un successo con oltre 100.000 presenze. Noi c’eravamo con il nostro L3LL, il kit di robotica educativa che nell’edizione del 2018 ha ricevuto il Maker of Merit.
Per saperne di più su L3LL, clicca qui.

E voi siete mai stati ad una fiera maker? Raccontateci la vostra esperienza, potremmo collaborare e insieme prepararci ad uno degli eventi più importanti del mondo digitale!